La cantina Allegrini e l’universo mondo
Sabato 17 settembre abbiamo trascorso una piacevole mattinata nelle cantine di Allegrini a Fumane. Superfluo ricordare l’importanza di questa famiglia
Leggi tuttoSabato 17 settembre abbiamo trascorso una piacevole mattinata nelle cantine di Allegrini a Fumane. Superfluo ricordare l’importanza di questa famiglia
Leggi tuttoVisita da Filippo Filippi , viticoltore non convenzionale, e degustazione di vini a volte stupendi, a volte strani e inaspettati,
Leggi tuttoRoccolo Callisto è una tenuta racchiusa in un piccolo anfiteatro sopra le colline di Parona. Per crearla l’ingegnere Claudio Vassanelli
Leggi tuttoEra una cosa che vedevo fare da mia nonno e da mia madre, finivano il pasto intingendo un pezzetto di
Leggi tuttoVeloce visita in azienda San Cassiano sulle colline della valle di Mezzane per assaggiare il suo Grignano DOP, su segnalazione
Leggi tuttoLa cantina Le Mandolare si trova a Monteforte d’Alpone nella frazione di Brognoligo. L’azienda dispone di 17 ettari di vigneto
Leggi tuttoHo già scritto delle viti che sanno adattarsi in modo straordinario ai terreni che trovano, ma saltellando sul web ho
Leggi tuttoSiamo sulle colline moreniche attorno al lago di Garda, alla periferia del paese di San Giorgio in Salici. Qui c’è
Leggi tuttoOggi mi sento veggente e azzarderò delle previsioni sul futuro. Nel prossimo futuro probabilmente il vino di fascia medio bassa
Leggi tuttoHo il sospetto che alle vigne dei cambiamenti climatici non importi nulla. Storicamente è da molti secoli che esse seguono
Leggi tutto