Il Valpolicella e l’altra metà del cielo
Io e Ivana accompagniamo un trio di donne, giovani imprenditrici di Milano, in visita ad alcune cantine della Valpolicella: vogliono
Leggi tuttoIo e Ivana accompagniamo un trio di donne, giovani imprenditrici di Milano, in visita ad alcune cantine della Valpolicella: vogliono
Leggi tuttoLa Tenuta Vignega ha 8 ettari di viti nel comune di Pescantina, anche se in realtà per una stradina che
Leggi tuttoPer chi insegna Storia il Re pazzo per antonomasia è stato Cristiano VII, re di Danimarca e di Norvegia dal
Leggi tuttoUltimamente chi come noi visita molte aziende vitivinicole si è reso conto del fatto che molti produttori si stanno spostando
Leggi tuttoSono ospite di Daniele Venturini, azienda a conduzione familiare di San Floriano nel cuore della Valpolicella Classica.Daniele mi accompagna a
Leggi tuttoDella visita all’Azienda Agricola Zanoni due sono le frasi che mi sono rimaste maggiormente impresse e che racchiudono la filosofia
Leggi tuttoI Vigneti di Ettore è una delle realtà emergenti della Valpolicella; si tratta di una cantina giovane, la prima annata
Leggi tuttoStefano Posenato, quarta generazione di viticoltori, conduce circa 7 ettari di vigneti tra Monteforte, Roncà e San Giovanni Ilarione. Stefano
Leggi tuttoCerchiamo di parlare di cose nuove con lo sguardo da “local blog”, termine un po’ esterofilo appena inventato per indicare
Leggi tutto