Due piccioni con un Santo
Veloce visita in azienda San Cassiano sulle colline della valle di Mezzane per assaggiare il suo Grignano DOP, su segnalazione degli amici della guida oli di Slow Food.
L’Università di Padova ha fatto la mappatura genetica della cultivar Grignano ed è risultato che non è imparentata con nessuna varietà, si è sviluppata e adattata autonomamente qui, in queste valli dove ci sono delle ceppaie storiche che ne dimostrano l’antico adattamento per uso familiare da parte delle popolazioni locali.
Il Grignano in purezza che abbiamo scelto ha nel naso un profumo che ricorda la foglia di limone e una nota di pepe bianco. In bocca si avverte il carciofo, le note pepate, discreto l’amaro, più lungo il piccante, olio di piacevole nervo e carattere che lascia la bocca pulita.
Ed il secondo piccione? Beh, non si poteva lasciare Mirko Sella, titolare di San Cassiano, con l’olio in bocca, che ha tante buone qualità ma è tristemente analcolico, bisognava riaggiustare il palato e lo spirito assetato con un goccio del suo Amarone della Valpolicella 2013, ampio ma non pesante, boscoso e balsamico, di buona freschezza, serio e di buona bevibilità, con il fascino del vecchio stile che lasciava al tempo il compito di arrotondare il vino, un amarone di grande soddisfazione.

Prezzi:
Veneto Valpolicella Grignano DOP 16 euro 0,5 l
Amarone della Valpolicella 2013 euro 50,00 la bottiglia
Azienda Agricola San Cassiano
Via san Cassiano 17, Mezzane di sotto, 37030, Verona
Tel. 045 8880665
www.cantinasancassiano.it
info@cantinasancassiano.it
Bellissima realtà l’Azienda San Cassiano e ottimi prodotti!
Ho dei bei ricordi di alcune degustazioni vini fatte da loro.