Gobba a ponente luna crescente, gobba a levante luna calante
Noi di damigiana country crediamo che per imbottigliare bene lo sfuso e ottenere un vino fermo o frizzante secondo i gusti, la luna abbia una notevole influenza, per questo pubblichiamo il Lunario Enologico 2016.
Se non credete nel potere della luna potete chiedere a qualsiasi rappresentante del gentil sesso… le vere esperte di fasi lunari.
Vi riportiamo inoltre alcuni preziosi consigli per l’imbottigliamento che abbiamo raccolto durante i nostri damigiana – shopping.
Imbottigliate in giornate limpide e soprattutto non ventose.
Vini frizzanti
Imbottigliate in luna crescente, avendo cura di non colmare eccessivamente le bottiglie. Usate delle bottiglie pesanti e chiudetele con un tappo a corona oppure di plastica con gabbietta.
Riponete successivamente le bottiglie in un locale con temperatura tra i 15 e 25°C affinché avvenga la rifermentazione che durerà alcune settimane; si potrà considerare completa nel momento in cui noterete il caratteristico deposito sul fondo della bottiglia.
Conservate quindi le bottiglie pronte in un luogo fresco.
Servite il vino ad una temperatura di 8/10°C dopo averlo scaraffato in modo da evitare intorbidamenti, oppure ponete attenzione nel versarlo.
Vini tranquilli
Imbottigliate in luna calante.
Vini dolci
Imbottigliate dopo Pasqua, in luna calante e seguite la stessa procedura sopra descritta per i vini frizzanti.
Pingback: Xe nato in cressar de luna - Lunario Enologico 2017 - Tastevin - Wine blog