La cantina Allegrini e l’universo mondo
Sabato 17 settembre abbiamo trascorso una piacevole mattinata nelle cantine di Allegrini a Fumane. Superfluo ricordare l’importanza di questa famiglia
Leggi tuttoSabato 17 settembre abbiamo trascorso una piacevole mattinata nelle cantine di Allegrini a Fumane. Superfluo ricordare l’importanza di questa famiglia
Leggi tuttoVisita da Filippo Filippi , viticoltore non convenzionale, e degustazione di vini a volte stupendi, a volte strani e inaspettati,
Leggi tuttoCosa bere in questi tempi drammatici ed incerti, dopo quasi un anno di covid, ancora rinchiusi in casa a covare
Leggi tuttoL’azienda di Agostino Vicentini si trova a Colognola ai Colli, all’imbocco della Val d’Illasi, nell’est Veronese. Farci un giro almeno
Leggi tuttoCon un po’ di fantasia, potremmo parlare della cantina Le Carezze come si racconta una storia. Luigi Marangoni, affermato industriale
Leggi tuttoRoccolo Callisto è una tenuta racchiusa in un piccolo anfiteatro sopra le colline di Parona. Per crearla l’ingegnere Claudio Vassanelli
Leggi tuttoNostro malgrado ci arrendiamo a questo ritorno di pandemia e ricominciamo a bere, i pretesti sono molti, eccone alcuni: –
Leggi tuttoIo e Ivana accompagniamo un trio di donne, giovani imprenditrici di Milano, in visita ad alcune cantine della Valpolicella: vogliono
Leggi tuttoCristiano Saletti di Terre di Pietra è un produttore di vini naturali della Valpolicella. Insieme con pochi altri ha fondato
Leggi tuttoAlmeno una volta all’anno, di solito prima delle festività di Natale, si va da Chiesa Vecchia ad Alonte sui Colli
Leggi tutto