Banzai Verzen!
Banzai in giapponese significa “diecimila anni”, sottintende l’augurio di vivere diecimila anni: è un’esclamazione di gioia, ha poco a che vedere con azioni belliche. Si può fare collettivamente: alzare tutti insieme le braccia esclamando “banzai!”. Equivale a “Viva!” in italiano.
Verzen è una piccola azienda condotta da Davide Menini con l’aiuto di papà Renzo. Produce olio extravergine di qualità sulle colline di Mezzane. Sono circa 1500 piante in tre ettari, le più giovani sono di Leccio del Corno ed hanno 20 anni, le altre di Favarol, Grignano, Frantoio e Leccino tra i 50 anni ed il secolo. Circa 4.000 i litri d’olio prodotti quest’anno, una parte va all’estero, quest’anno mille litri in Giappone. Il mercato giapponese è aperto ai piccoli produttori e le procedure di importazione sono state di recente semplificate; c’è interesse nei consumatori per la cucina ed il cibo made in Italy, anche per l’olio di oliva sul quale vengono organizzati corsi di degustazione con discreto successo di pubblico. Per capire meglio le esigenze di quel mercato Davide è stato recentemente in Giappone ed anche là gli hanno detto che ha il viso un po’ orientale, con il taglio degli occhi piccoli e vagamente a mandorla, potrebbe inventarsi un bisavolo samurai ed essere quasi credibile.
Certamente credibile e di buon auspicio è invece questa nuova fiducia verso l’olivicoltura in piccoli produttori giovani come Davide, ottimismo che non c’era 10 anni fa, e che fa ben sperare per un settore ancora con molte difficoltà; avendone la possibilità, trovando qualche terreno ad un prezzo conveniente, Davide se la sentirebbe di piantare olivi e per questo suo coraggio a lui il nostro sincero “Banzai Verzen!”.
Tre gli oli prodotti:
– il Nostran è un blend di Grignano, Leccino e Favarol, leggermente erbaceo al naso, in bocca rende un discreto amaro con un pizzichino divertente ed un finale dolce, sapido, già buono e facile, gustoso. (8,00 euro da 0,5 L)
– il Grignano in purezza, verde un po’ selvatico nel naso, un amaro ed un piccante più decisi in bocca, leggermente allappante per prima infanzia, sentori di mandorla e nocciole ancora verdi, sarà più elegante tra due o tre mesi. (12,00 euro da 0,5 L)
– il Leccio del Corno, sentori di foglie verdi, fruttato ben in evidenza, note dolci attenuate da amaro e piccante leggeri e di ugual intensità, piacevole e lungo, di evidente struttura eppure molto elegante ed equilibrato e che lascia la bocca pulita, davvero un buon olio.(10,00 euro da 0,5 L)
Soc. Agr. Menini Renzo e Davide, via De Gasperi 11, Mezzane (VR)
Tel/Fax: 045 8749043
www.verzen.it
info@verzen.it