Diario del bicchiere – 16/03/2020
Buono fin dalla culla
Rosson Amarone 2012 Terre di Pietra, solo da uve da zona collinare, appassimento naturale, ossia che va, si ferma e riparte con la stagione, 5 anni di botte e 2 di bottiglia, piacevoli sentori di bucce di uva e classiche note fruttate leggermente aspre. In bocca fresco e sapido con una lunga persistenza, anche se il corpo è agile e di bella bevibilità, come tutti i vini dell’azienda.
Si capisce che è un amarone diverso perché ha 8 anni, è aperto da 5 minuti eppure è già equilibrato, non deve essere stappato da molte ore, essere ossigenato come uno malato in terapia intensiva, non è complessato con pratiche di cantina, era buono quando l’hanno messo nella botte, e rimasto buono e bevibile in tutta la sua esistenza perché è nato buono, perché è un vino naturale, ora è solo più armonico.
Rosson Amarone della Valpolicella 2012 DOCG
Prezzo: 45,00 € alla bottiglia in azienda
Terre di Pietra
Via Arcandola 4 – Località Marcellise
San Martino Buon Albergo VR
www.terredipietra.it